La prima COSTITUZIONE ARMENA? Ha più di 1500 anni!
– Ogni 5 luglio in Armenia si celebra l’anniversario della Costituzione della moderna Repubblica d’Armenia, promulgata nel 1995. Ma non tutti sanno che la prima Costituzione in assoluto in Armenia risale a più di 1500 anni fa, precisamente al 488 d.C.
In quel tempo, infatti, la Grande Armenia era suddivisa tra l’Impero Romano d’Oriente, ossia l’Impero Bizantino, e l’Impero Persiano. Dopo la famosa battaglia di Avarayr del 451, gli armeni riuscirono ad ottenere la libertà religiosa e l’autonomia nel 484, grazie alla firma del Trattato di Nvarsak tra il comandante armeno Vahan Mamikonian e il re persiano Balash. Dopo la firma del trattato, il re Vachagan III formò un regno armeno nei territori occupati dalle provincie di Utik, Artsakh e Paytakaran, che facevano parte della parte orientale dell’antica Armenia. Sotto il regno di Vachagan venne riunito un’assemblea con i rappresentanti di tutte le classi sociali ad Aghven, dove venne presentata la prima bozza della Costituzione, successivamente votata con un referendum. Aghven era una città nei pressi di Gandzasar, in Artsakh (nell’attuale Nagorno-Karabakh).La storiografia ufficiale data questa Costituzione al 488, formata da 21 articoli.

Vorokait Parats (Որոգայթ փարաց) è considerata, invece, dagli studiosi la prima bozza di una Costituzione di un’Armenia indipendente, in cui venivano definiti sia la struttura statale che i poteri delle varie istituzioni, che i diritti e i doveri dei cittadini. Venne redatta nella seconda metà del XVIII secolo da Shahamir Shahamirian, scrittore e filosofo armeno, oltre che un ricco mercante a Madras, in India.
(Fonte: Armedia.am)
Nessun commento:
Posta un commento