Armenia, la terra di Hayk

martedì 31 gennaio 2017

ANNA KAZANJIAN LONGOBARDO (1928) – Prima donna ingegnere alla Columbia

ANNA KAZANJIAN LONGOBARDO (1928) – Prima donna ingegnere alla Columbia

– Nata nel 1928 a New York da una famiglia armena, Anna è considerata una delle pioniere delle donne in ingegneria. Il padre era un armeno proveniente da Aleppo, in Siria, mentre la madre, anch’essa armena, proveniva da Costantinopoli, sopravvissuta al Genocidio.Anna è stata la prima donna a laurearsi in Ingegneria Meccanica alla Columbia University nel 1949, dove acquisì anche un master nel 1952. Incuriosita dalle nuove tecnologie analogiche e digitali, divenne un’esperta del campo e diede i suoi maggiori contributi nel campo dell’Ingegneria Aerospaziale. E’ stata un membro attivo della Società delle Donne Ingegnere, sul cui sito è possibile ascoltare una sua intervista del 2003 sulla sua scelta di entrare nel mondo dell’ingegneria e sul ruolo che dovrebbero avere le donne nella società.
(Fonte: SWE; AuroraPrize)
Anna Kazanjian Longobardo
Anna Kazanjian Longobardo
Anna Kazanjian Longobardo
Anna Kazanjian Longobardo
Pubblicato da Armenia, la terra di Hayk alle 20:30
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: "Anna Kazanjian Longobardo", "Armenian Engineer", "Armenian woman"
Ubicazione: New York, Stati Uniti

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Sito ufficiale

  • ARMENIA, LA TERRA DI HAYK

Armenia - Disqus

Per commentare con Disqus

Informazioni personali

Armenia, la terra di Hayk
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2019 (2)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2018 (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2017 (91)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (28)
    • ▼  gennaio (41)
      • ARTSVIK (1984) – Cantante armena
      • ARTSVIK ARUTIUNIAN rappresenterà l’ARMENIA ad EURO...
      • ANNA KAZANJIAN LONGOBARDO (1928) – Prima donna ing...
      • TBILISI: Chiesa Armena della Beata Vergine a risch...
      • ARMENIA, cripta URARTIANA scoperta nei pressi di G...
      • ARMENIA FILMS
      • Armenia, Italia ed Iran gemellate da 3 ponti
      • VITTORIA AGANOOR (1855 – 1910) – Poetessa
      • Ed Iskenderian (1921) – Inventore dell’albero a ca...
      • Hovhannes Adamian (1879 – 1932) – Pioniere della T...
      • Rima Kazumyan, un’armena dietro il design di Empor...
      • Luther George Simjian (1905-1997) – Inventore
      • La Guerra e La Vita – The Line (2016) Կյանք ու կռիվ
      • GIORGIO ARMANI
      • Armenia: surprising engineering - Euronews
      • ARMENIA: nuovi voli previsti verso il Canada e Sin...
      • ELSA SCHIAPARELLI deve il suo enorme successo alle...
      • BLUE PANORAMA, nuove destinazioni tra ARMENIA ed E...
      • La ginnasta armena Anna Svirina esegue un incredib...
      • GENOCIDIO CULTURALE ARMENO: una moschea ed una scu...
      • Influenza ARMENA in ETIOPIA: la musica di Nerses N...
      • In ARMENIA la corruzione percepita è molto superio...
      • AUSTRALIA: Gladys Berejiklian eletta Premier del N...
      • Trovato in Armenia insediamento preistorico di 2 m...
      • Il più antico libro della Biblioteca Toledo-Lucas ...
      • Costruita nel 1949 in Armenia la prima bomba atomi...
      • Turchia: CHIESA ARMENA trasformata in un parcheggio
      • Lena Nersesian promette di girare un video hard al...
      • MARGARITA SIMONYAN, l’ARMENA più pericolosa al mondo!
      • I Domenicani e l’Armenia
      • HOTEL GAGARIN: iniziate le riprese del progetto it...
      • Celebrità armene, o cartoni animati?
      • San Gregorio di Narek era Cattolico?
      • NETFLIX sbarca in ARMENIA
      • Astronomi Armeni fanno una nuova scoperta
      • HOTEL GAGARIN, nuovo film con AMENDOLA e ARGENTERO...
      • L’eredità della FISICA NUCLEARE in ARMENIA salva g...
      • La prima COSTITUZIONE ARMENA? Ha più di 1500 anni!
      • KOLEROV, analista russo: provocando tensioni sul c...
      • Re Vachagan III il Pio, l’ultimo re Armeno dell’Al...
      • Il carro “Terra dei sogni” degli Armeni d’America ...
  • ►  2016 (85)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (26)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.